In tutto il mondo oggi si festeggia la Giornata Internazionale della Felicità.
Ed oggi più che mai ne ho apprezzato l’importanza. L’importanza di essere felice; anche quando le cose non vanno come vorremmo che andassero.
È domenica e stamattina, in questa bella giornata di sole che promette la primavera, sono andata a fare quattro passi in centro. Avevo bisogno di prendere aria, respirare a pieni polmoni.
Mi sono imbattuta in un blocco della strada, il centro della cittadina era interdetto al traffico perché in corso una gara podistica.
Così, costretta ad aspettare in auto il passaggio dei corridori, con mia grande meraviglia, li vedo arrivare e rimango molto colpita quando, osservandoli, mi rendo conto che non si tratta di una gara normale, perché tra i partecipanti ci sono anche persone in carrozzina, spinte da corridori velocissimi.
Aver visto questa cosa ha messo un punto nel flusso della mia giornata e dei miei pensieri. Ed ha “stoppato” tutte le mie elucubrazioni sui problemi piccoli e grandi che ho. O che credo di avere.
Ci sono persone che, pur non potendo più camminare e costretti su una sedia a rotelle, continuano ad avere stimoli nella vita e a mettersi in gioco, continuano ad essere positivi e a non perdere la speranza. Ci sono persone che, anche se la vita li ha messi in ginocchio, continuano a voler correre; e ci riescono alla grande! E questo é un insegnamento che tutti dovremmo tenere a mente, specie chi, come me, ha la fortuna di essere autonomo e di godere di una buona salute.
Ho amato quei corridori ed in cuor mio li ho ringraziati. Auguro loro di non perdere mai questa grande forza che hanno dentro ed auguro a me di non dimenticare mai questa giornata e l’insegnamento profondo che mi ha lasciato dentro.
Stay running, stay bloggin’. 🙂
Se questo articolo ti è piaciuto, clicca qui per iscriverti al mio blog, oppure lascia un commento qui sotto